Realizzato in collaborazione con l’università di Cagliari e il Centro studi in relazioni industriali, il progetto aveva come obiettivo quello di incrementare l'occupabilità e l’occupazione di minori entrati nel circuito penale attraverso l’attivazione di progetti individuali di orientamento, la formazione tematica e azioni di accompagnamento nella ricerca attiva del lavoro per l’inserimento lavorativo. Tra il 2011 e il 2013 sono stati inseriti in cooperativa 6 giovani che hanno condotto a termine il percorso di inserimento lavorativo per confrontarsi successivamente con il mercato del lavoro esterno con una maggior consapevolezza.